Copyright
Tutti i contenuti - testi, grafica, files, immagini e quant'altro pubblicato in qualsiasi formato digitale - presenti all'interno dei siti della Città sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported License. I marchi di prodotti o servizi presenti sul sito sono citati su autorizzazione dei rispettivi titolari del diritto in materia di marchi, brevetti e/o copyright; il Comune è comunque disponibile ad inserire gli opportuni riferimenti in caso di eventuali mancanze sfuggite al controllo redazionale.
Il sito web Mobilitypoint non può essere ridistribuito da terze parti in nessuna forma e attraverso nessun canale. Il portale contiene codice e dati proprietari coperti da copyright. Sono proibiti l’estrazione e l’uso di dati, codice o qualsiasi altra parte del sito.
Utilizzo del sito
Il Comune di Genova pone la massima cura nella qualità e nell'aggiornamento delle informazioni pubblicate. Ciononostante in relazione alla grande varietà di fonti utilizzate, interne ed esterne all'Ente, ed al grande numero di pagine disponibili, è bene tener presente che con il passare del tempo le informazioni potrebbero perdere la loro validità e attendibilità. Si consiglia pertanto di prendere visione, ove presente, della data di ultimo aggiornamento pubblicata nella pagina consultata. In qualsiasi momento e senza alcun preavviso, il Comune di Genova si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito o di interrompere, limitare, revocare, sospendere l’erogazione di questo servizio o di modificarne le modalità di fruizione.
Nonostante l’accuratezza e l’attenzione nella creazione, aggiornamento ed integrazione dei dati forniti dal sito web Mobilitypoint, tali contenuti ed informazioni possono contenere errori o incongruenze. In nessun caso il Comune di Genova potrà essere ritenuto responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall'accesso al sito, dall'incapacità o impossibilità di accedervi, né per l'utilizzo delle notizie in esso contenute.
Reinoltro a siti esterni
Il Comune di Genova non assume alcuna responsabilità in ordine al contenuto dei siti a cui è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti. La loro presenza non implica né l'approvazione dei contenuti ivi presentati né alcuna forma di assicurazione circa la qualità dei servizi o dei prodotti ivi disponibili.
Privacy ed utilizzo dei cookie
Il Comune di Genova garantisce che il trattamento dei dati, pervenuti via posta elettronica o su moduli elettronici di registrazione, è conforme a quanto previsto dalla normativa sulla privacy (D.Lgs. 196/2003). Su questo sito è inoltre in corso una rilevazione statistica tramite l'utilizzo dello strumento Google Analytics, che utilizza cookie ed altri parametri di analisi secondo le modalità illustrate dal documento relativo alle Norme generiche sulla privacy e dal documento specifico in merito all'utilizzo delle informazioni raccolte con Google Analytics.
Norme sulla Privacy
Il nuovo Codice della privacy (D.Lgs. 196 del 30 giugno 2003), entrato in vigore il 1° gennaio 2004, ha introdotto una razionalizzazione della normativa previgente sui dati personali recependo le direttive UE. Il Codice definisce, tra l’altro, con maggiore chiarezza le figure dei soggetti coinvolti nel trattamento dei dati personali: titolare, responsabile e incaricato. Titolare del trattamento è il soggetto nei cui confronti l’interessato può esercitare i suoi diritti e a cui sono imputabili le scelte di fondo sulle finalità e modalità del trattamento: in Comune il titolare è la stessa Civica Amministrazione che ha nel Sindaco il suo legale rappresentante. Responsabili del trattamento dei dati personali contenuti nelle banche dati esistenti nelle diverse strutture organizzative in cui si articola l’organizzazione comunale sono i direttori e dirigenti responsabili di Direzioni, Unità Organizzative e Divisioni Territoriali. I responsabili provvedono, in relazione alle strutture di propria competenza, all’individuazione degli incaricati del trattamento. Il Comune può trattare i dati personali per lo svolgimento delle sue funzioni istituzionali. Il trattamento dei dati personali che rientrano nella categoria dei dati sensibili e giudiziari può essere effettuato invece solo se autorizzato da espressa disposizione di legge. Se la legge specifica solo le finalità di rilevante interesse pubblico occorre che l’ente pubblico individui e renda pubblici i tipi di dati e le operazioni eseguibili. Il Comune ha identificato e resi pubblici i tipi di dati e i trattamenti effettuati sui dati sensibili e giudiziari con il Regolamento, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 123 del 20.12.05 e integrato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 46 del 17.06.08, e relative schede allegate. Nel quadro dei più generali obblighi di sicurezza, il Comune come titolare di trattamento di dati personali sensibili e giudiziari effettuato con strumenti elettronici, ha adottato il documento programmatico sulla sicurezza aggiornato periodicamente.
Nuova normativa sulla Privacy
Si rimanda all'informativa riportata al seguente link: http://www.comune.genova.it/content/note-legali-e-privacy
Recapiti
Per suggerimenti e segnalazioni si prega di far riferimento ai recapiti presenti nella pagina Contatti.
Accessibilità
Si rimanda alla dichiarazione di accessibilità.