Mobilitypoint è la piattaforma multicanale per la diffusione di servizi di mobilità multi/inter-modali dedicata ai cittadini genovesi ed ai turisti che si muovono sul/dal/per il territorio di Genova. Qui si possono trovare, anche nella versione mobile per lo smartphone, informazioni inerenti il traffico urbano, autostradale, statale e provinciale generati in tempo reale, mappe tematiche per la localizzazione dei punti di interesse per la mobilità, immagini provenienti dalle web cams installate in punti strategici della città; news sulla mobilità.
E’ possibile inoltre:
- sapere dove è possibile parcheggiare (parcheggi in struttura, blu area, isole azzurre, parcheggi di interscambio, ecc.) e conoscere quali sono i limiti di circolazione (ZTL, Aree anti-benzene) e sosta (ZSL) sul territorio;
- avere informazioni utili per la mobilità e la sosta delle persone con diverse difficoltà motorie facendo anche riferimento alle varie modalità di trasporto presenti sul territorio genovese;
- conoscere le iniziative per la mobilità sostenibile, come il car sharing, il bike sharing, il bus a chiamata (Drinbus), gli incentivi dedicati ai veicoli elettrici;
- scaricare documenti di programmazione e pianificazione (es. PUM) prodotti dall'Amministrazione comunale.
Esiste poi una sezione dedicata alle APPs sulla mobilità da scaricare su smartphone/tablet (APPs point, qui si troverà anche la APP del Mobilitypoint stesso!) e puoi sapere dove sono le zone in cui è attivo il servizio FreeWiFiGenova.
Il sito Mobilitypoint del Comune di Genova è in continua evoluzione! E' stato creato nell'ambito del progetto europeo CIVITAS (Cleaner and better transport in cities) CARAVEL - ed è stato poi aggiornato ed ampliato nei contenuti, servizi e canali in progetti nazionali successivi, con particolare riferimento a:
- progetto “Si.Mo.Ne” (Sistema Innovativo di gestione della Mobilità nelle aree metropolitane), appartenente al Programma ELISA, finanziato dal Ministero per le Riforme e le Innovazioni nella Pubblica Amministrazione e dal Ministero per gli Affari Regionali e le Autonomie Locali;
- progetto “Nuovi servizi di infomobilità per la città di Genova” finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio di concerto con il Ministero dei Trasporti attraverso il “Programma di finanziamenti per il miglioramento della qualità dell’aria nelle aree urbane e per il potenziamento del trasporto pubblico”. Partners di progetto: AMT S.p.A. e Softeco Sismat (partner tecnologico che ha provveduto alla creazione della piattaforma informatica del Mobilitypoint).